Nome latinizzato di
Lars Petersson. Ecclesiastico luterano svedese.
Fratello minore di Olaus, teologo luterano, si formò in Germania, a
Wittenberg, alla scuola di Melantone, acquisendo una vasta preparazione
teologica e umanistica. Nel 1531 fu eletto arcivescovo di Uppsala, divenendo
così il primo arcivescovo svedese non cattolico. Il conflitto tra il
fratello Olaus e il sovrano, Gustavo Vasa, lo vide schierato dalla parte di
quest'ultimo;
P. fece addirittura parte, negli anni 1539-40, del
Tribunale insediato a giudicare Olaus e Lars Andersson. A
P. si deve il
progetto di ordinamento della Chiesa svedese, che ancora oggi è
sostanzialmente in vigore (
Ordinamento ecclesiastico svedese, 1571).
Insieme al fratello Olaus,
P. lavorò alla traduzione svedese della
Bibbia (1499 - Uppsala 1573).